CENTRO STUDI AMMINISTRATIVI
Associazione scientifico-culturale, senza fini di lucro, operante dal 1983, è composta da docenti universitari, magistrati, liberi professionisti, studiosi, dipendenti pubblici.
Agenzia Formativa (P.Iva 08627620019).
Pubblica la rivista giuridica di dottrina, giurisprudenza e legislazione "Quaderni Amministrativi".
SCOPI DEL CENTRO
Promuovere e curare la trattazione e l'approfondimento di problemi culturali, economici, fiscali, amministrativi ed urbanistici degli operatori pubblici e privati con convegni, congressi, seminari, conferenze e corsi.
Fornisce, con la propria struttura operativa, servizi di assistenza e consulenza in materia tecnica. amministrativa, finanziaria, fiscale, urbanistica ed edilizia.
Attua corsi di formazione ed aggiornamento, per le varie categorie professionali validi per i concorsi, con propria Agenzia Formativa.
Promuove convegni, congressi, seminari e conferenze per operatori pubblici e privati.
Recupero crediti di qualsiasi natura a mezzo di società affiliata al CSA.
Accesso diretto ai servizi INFOCAMERE per visure e documenti diversi a prezzi convenzionati.
Pubblica la rivista periodica "Quaderni Amministrativi"
Chiunque, persona fisica o giuridica, può divenire socio del CSA.
L'obiettivo del CSA è quello di elaborare e diffondere specifiche conoscenze nel settore della P.A. in generale, delle Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane e ASL in particolare e promuovere un cambiamento della cultura degli operatori che dirigono, ai vari livelli di responsabilità, gli Enti Pubblici. rganizzazione per i Tributi Locali, Giurisinformatica per gli Enti Locali.