
Tutti gli enti pubblici, specie gli Enti di piccole dimensioni, possono richiedere alla Provincia di appartenenza il rilascio di un “Voucher formativo” individuale che può coprire sino al 75% del costo del corso, seminario e master, inseriti a catalogo pubblicato sul web del CSA e per i quali è stato richiesto ed ottenuto il riconoscimento.
Il CSA è inoltre disponibile ad attuare in house percorsi formativi strutturati per i quali è stato ottenuto finanziamento specifico, senza costi aggiuntivi per l'Ente.
Il CSA, con un proprio Comitato tecnico-scientifico, è in grado di fornire assistenza e consulenza nel quadro dell'europrogettazione (le varie fasi del progetto, procedure, criteri di valutazione, le norme amministrative e contabili da osservare, la rendicontazione) secondo i requisiti comunitari, così come è disponibile a fornire assistenza e consulenza all'Ente nella fase di progettazione e richiesta di finanziamenti per percorsi formativi specifici.
Chi può chiedere i contributi:
- Comuni, Comunità Montane, Unioni di Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Camere di Commercio, le altre Pubbliche Amministrazioni e Società Pubbliche, per la formazione ed aggiornamento di tutti i dipendenti (formazione diretta);- Agenzie formative come il CSA, che continua a richiedere ed attuare iniziative di formazione ed aggiornamento professionale di tutti gli occupati presso gli Enti Pubblici (formazione indiretta);